SOLUM
debut solo album (2016)
Limited edition CD & full streaming
“Un disco ispirato e pieno di idee […], musica ricca e articolata che colpisce già al primo ascolto”. [Extra!Music Magazine]
“Un lavoro che lascia entusiasti e stupiti, […] vien voglia di diventare registi per poter fare un film e vestirlo di questa musica”. [Music Coast to Coast]
“Una composizione omogenea e compatta, in grado di gettare luci improvvise in angoli bui”. [Traks – Musica Indipendente]
“Grande prova musicale per Matteo Bennici, che fa urlare il suo violoncello a gran voce, imponendo la sua identità non solo di strumentista, ma anche di compositore”. [Audiofollia]
“Solum si ascolta con piacere, senza impegno, si affianca a te per un po’, poi ti supera, se ne va via lontano”. [La Caduta]
“Un album che si racconta attraverso l’introspezione di questo importante musicista e che non smette di stupire grazie ad un uso in parte innovativo che fa del proprio strumento”. [IndiePerCui]
“Suggestioni oniriche e scenari cinematografici che presentano sviluppi sempre complessi e mai prevedibili”. [MusicMap]
“Questo album non sfigura certamente a confronto di tutti i dischi di avantgarde degli ultimi 6 anni (e non solo dell’Italia)”. [Micsu]
SIDER Ep
debut solo ep (2016)
“Andando a curiosare la biografia di Matteo Bennici si riesce immediatamente a comprendere la predisposizione ad una certa qualità sonora, caratteristica evidente e riscontrabile all’ascolto di “Sider“, suo Ep d’esordio. Primo lavoro a suo nome, senza voler dunque celare la propria identità dietro altri progetti e moniker, l’Ep è un concentrato di gusto ed eleganza e rappresenta un’anticipazione del disco che uscirà a settembre 2016. Le quattro tracce contenute in “Sider” presentano fluidità, carattere e struttura. Per stessa ammissione del musicista, in questo suo progetto Bennici si mette a nudo rivelando i suoi intenti agli ascoltatori e confezionando un prodotto prezioso e dal sapore cinematografico. La miscela di violoncello e campionature elettroniche restituisce all’orecchio un suono che anche nelle sue sfumature più scure affascina e ammalia. Dalla stridente ‘Stale‘ alla più calda ‘Sider‘, Matteo Bennici presenta un lavoro che non basterà a placare la curiosità da qui all’uscita del suo Lp”. [Oca Nera Rock]
“Dall’ascolto dei quattro brani trapela molto la sensazione di essere immersi in un contesto cinematografico. Il dialogo tra violoncello e campionature elettroniche si perde in uno spazio costruito su coni di luce ed ombra, altamente suggestivo”. [Soundbound.it]
RG_TRILOGIA 2012 – 2014
original soundtrack (2018)
PROGETTO HEBI
original soundtrack (2014)
COME CLOSER
original sound design (2014)
TRACKS
Idiosincrasia [Bennici remix]
From The Brown Book Remixed by Digi G’Alessio
New World Border
written by Matteo Bennici and performed by Squarcicatrici, from the album Zen Crust (2014)
from the album Zen Crust
Mots
written by Matteo Bennici, vocals by Marina Mulopulos
Behind the Porcupine
written and produced by Matteo Bennici
Motoko
written by Matteo Bennici, from the album Teatro Biplano (2002)
Burned
written and produced by Matteo Bennici
IMPORTANT COPYRIGHT NOTE
Sharing is cool, but please notice that all of this material is copyrighted, although downloadable.
Do not use this music without a written authorization. If you wish to use some of M.Bennici’s music for your video, promo, event or any other purpose, please write to attraversoprod@gmail.com .Thanks.
NOTA IMPORTANTE SUL DIRITTO D’AUTORE
condividere è bello ma si prega di notare che tutto questo materiale è protetto da copyright, sebbene sia scaricabile. Non fare alcun uso di questa musica senza un’autorizzazione scritta. Se si desidera utilizzare qualche brano di M. Bennici per video, promo, eventi o altro, si prega di scrivere a attraversoprod@gmail.com .Grazie